Non troverete pagine Instagram per andare a sbirciare, ma questo particolare posticino si conosce solo se scoperto o per passaparola.
Un luogo affascinante, che unisce la cucina all’arte e alla storia grazie al suo ambiente restaurato e ricco di elementi storici come volte e colonne che rendono l’atmosfera ancora più intensa.
L’antico che si unisce al moderno: lo amo!
È il luogo ideale dove trascorrere una cena o un pranzo per un’occasione speciale o semplicemente come una piacevole concessione a se stessi.
Lo frequento da qualche anno e la proposta è sempre stata differente, senza cadere mai nel banale, ma esaltando i sapori della cucina italiana fatta di ingredienti genuini.
Tutto questo accompagnato da una vasta cantina presente al piano inferiore, fra pareti storiche ancora ben visibili.
Non a caso il nome del locale fa riferimento al vigneto di Barolo della Val Sarmassa (appunto scoperto curiosando)
Sapete quindi che mangiare e bere qui è una vera garanzia!??